Sostegno al paziente
I Servizi sociali offrono le loro prestazioni ai pazienti degenti e a quelli ambulatoriali dei vari reparti dell’ospedale. L'assistente sociale collabora con:
- il personale curante, che segnala i bisogni del paziente;
- il paziente e la sua famiglia dato che sono i principali destinatari del suo intervento;
- la rete sociale esterna dal momento in cui sono le sue strutture e i suoi servizi a dover essere attivati per far fronte al bisogno del paziente.
L'assistente sociale ascolta e sostiene il paziente e la sua famiglia, offre informazioni e consulenza, inoltre procede a una valutazione della situazione sociale e delle risorse del paziente cercando in ogni modo di favorirne l’autonomia e l’integrazione sociale. Infine pianifica, coordina e partecipa alla messa in pratica delle decisioni prese con il paziente, la famiglia, il personale curante e i servizi esterni.
L’assistente sociale si occupa anche del lavoro amministrativo relativo alla sua funzione e si attiene all’obbligo del segreto professionale durante le varie fasi di intervento.