Genetica medica

Genetica medica Genetica medica

Durante la consulenza genetica i soggetti affetti da una patologia genetica (ereditaria o non) o i loro familiari vengono informati sulle conseguenze della malattia, sulla modalità di trasmissione e sulle opzioni disponibili per la prevenzione e la cura.

Genetica medica

Patologie genetiche: un approccio strutturato

In linea generale la consulenza genetica del bambino e dell’adulto prevede:

  • La ricostruzione dell’albero genealogico familiare partendo dal probando (soggetto che deve presumibilmente essere investigato) e risalendo per tre generazioni (nonni).
  • La raccolta di tutte le informazioni relative alla domanda diagnostica. In taluni casi il paziente viene visitato alla ricerca di segni compatibili con il sospetto diagnostico.
  • La spiegazione del tipo di test genetico proposto e del consenso informato in linea con la Società Svizzera di Genetica Medica.
  • L’organizzazione del prelievo necessario e dell’invio del campione al laboratorio di riferimento.
  • Il risultato ottenuto, le implicazioni per il paziente ed i suoi famigliari vengono discussi nell’ambito di una successiva consulenza.

La visita prevede l’incontro con un medico genetista, un medico oncologo e/o un infermiere, figure specializzate e in continuo aggiornamento scientifico.
L’esito della consulenza genetica verrà condiviso con il paziente e, previo accordo con il paziente, con i curanti di riferimento. 

Informazioni utili ai pazienti

L’Ambulatorio di Genetica Oncologica fa parte di una rete nazionale accreditata coordinata dal Gruppo Svizzero di Ricerca Clinica contro il Cancro (SAKK): questo garantisce la qualità della prestazione e il rimborso da parte delle assicurazioni malattia.
 

Medici

Sedi

Le prestazioni di genetica medica vengono erogate principalmente presso l’Ospedale Regionale di Lugano (Italiano) e presso l’Ospedale Regionale di Bellinzona (San Giovanni) per ciò che concerne genetica oncologica, genetica preconcezionale e prenatale, genetica pediatrica, genetica dell’adulto.