• Corsi e formazione continua
  • Ospedale Regionale di Lugano - Civico
  • Istituto di Neuroscienze Cliniche della Svizzera Italiana
  • Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana
  • Simposio malattie rare

Crescere con una malattia rara

  • h. 13:30 - 18:30
  • Ospedale Regionale di Lugano, Civico

Crediti disponibili

Crescere con una malattia rara

Gentili signore, egregi signori, cari colleghi,
anche quest’anno, abbiamo il piacere di invitarvi al 3° Simposio sulle malattie rare, simposio interdisciplinare e interprofessiona-le, fonte di spunti di riflessione e occasione di confronto tra spe-cialisti. È organizzato dall’Istituto di Neuroscienze Cliniche della Svizzera Italiana e dall’Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, insieme all’ Associazione Malattie Genetiche Rare della Svizzera italiana.

Quest’anno il focus riguarderà la transizione nelle malattie rare, un tema di grande importanza che coinvolge sia i pazienti pedia-trici che quelli adulti. La transizione è un momento delicato nel percorso assistenziale, in cui è necessario garantire una presa in carico adeguata e continua durante il passaggio verso l’età adulta. Questo richiede una stretta collaborazione tra i diversi professionisti della salute, il paziente e la sua famiglia. Durante il simposio, saranno affrontati temi relativi alle sfide che emergo-no durante questa fase e sulle possibili strategie per affrontarle al meglio con l’obiettivo di facilitare una transizione armoniosa e senza interruzioni nei percorsi terapeutici.

Vi presenteremo inoltre gli sviluppi del servizio, l’attuale offerta Ticinese e con l’occasione il Prof. Kaelin ci aggiornerà sul piano nazionale in merito alle malattie rare.
Convinti di destare interesse tra diversi specialisti e medici inter-nisti dell’età adulta e pediatrica, nell’attesa di incontrarvi numero-si vi salutiamo cordialmente.