• Corsi e formazione continua
  • Ospedale Regionale di Lugano - Civico
  • Istituto di Neuroscienze Cliniche della Svizzera Italiana
  • Ospedale Regionale di Lugano - Italiano
  • SIMPOSIO

  • Formazione multidisciplinare

Simposio Disordini del Movimento

  • h. 16:30 - 19:00
  • Ospedale Regionale di Lugano, Civico

Crediti disponibili

Simposio Disordini del Movimento

Tematiche del simposio

In un mondo in cui la ricerca è in continua evoluzione, i Biomarcatori stanno assumendo un ruolo chiave, con applicazioni pratiche e conseguenze cliniche, a supporto diagnostico. Abbiamo suddiviso il simposio in tre parti principali, desiderando approfondire altrettanti temi cruciali.

Giorgio Treglia ci presenterà il ruolo delle immagini funzionali ed in particolare quando e come il DATScan risulta essenziale a supporto diagnostico e come la scintigrafia miocardica ci possa aiutare in casi selezionati di parkinsonismo.

Nella seconda parte Giorgia Melli ci illustrerà l’evoluzione del ruolo della biopsia di cute nel corso degli ultimi anni, partendo dai risultati scientifici già validati, illustrando cosa disponibile presso il nostro Servizio e le ulteriori possibili evoluzioni in ambito di ricerca.
Altro tema cruciale riguarda il ruolo dello studio sonno, da sempre strettamente connesso ai disturbi del movimento, per cui avremo ospite Christian Baumann che ci illustrerà come determinate caratteristiche del sonno possano essere un utile biomarcatore e come utilizzare il sonno in ambito di trattamento.
 

Programma e iscrizioni