• Corsi e formazione continua
  • Ospedale Regionale di Lugano - Civico
  • Istituto di Neuroscienze Cliniche della Svizzera Italiana
  • Ospedale Regionale di Lugano - Italiano
  • Aula Magna - Ospedale Civico

  • Formazione multidisciplinare

Simposio Scientifico Settimana del Cervello

  • h. 16:00 - 19:15
  • Ospedale Regionale di Lugano, Civico

Crediti disponibili

Simposio Scientifico Settimana del Cervello

Benvenuti

Gentili signore, Gentili signori, Cari colleghi,
siamo lieti di invitarvi al Simposio scientifico della Settimana del Cervello 2025. Quest’anno ci occuperemo di un tema di grande attualità, in un contesto generale che impone di prendere decisioni difficili in tempi rapidi, con una grande quantità di informazioni disponibili. Questo necessita di strumenti complessi di analisi, non da ultimo etici. Le neuroscienze ci permettono di capire che la presa di decisione è un processo complesso che necessita di molteplici interazioni fra i vari centri cerebrali atti all’elaborazione di informazioni sensorie, contenuti emotivi, cognitivi e motivazionali.

Come d’abitudine nel contesto della Settimana del Cervello, il Congresso scientifico approfondisce ambiti disparati che vanno ben oltre le Neuroscienze cliniche. Il tema della “presa di decisione” sarà analizzato dal punto di vista clinico, in ottica psicodinamica e da un punto di vista più generale. Quali sono i meccanismi neuroscientifici che sottendono ai processi decisionali? Quali le implicazioni cliniche in età pediatrica e nei pazienti con patologie neurodegenerative? Quali sono le sfide in ambito economico (vedi l’importanza sempre maggiore del cosiddetto “neuromarketing”) e politico?

Ci autodeterminiamo realmente o siamo totalmente manipolabili? Infine discuteremo delle implicazioni etiche della presa di decisione, in particolare in ambito giuridico.…insomma, decido io o il mio cervello? qual è la mia libertà di giudizio? Il Simposio è indirizzato a tutti gli operatori sanitari, ma anche ai giuristi e a tutti coloro che, nel loro ambito professionale devono porsi queste domande.

Fate quindi la scelta giusta e partecipate a questa formazione!

Programma e iscrizioni