• News

10 APRILE - Artificial intelligence: siamo pronti? Psicodermatologia in Ticino

Benvenuti al 61° Colloquio di Dermatologia, un evento che rappresenta un’importante occasione di aggiornamento sui temi più rilevanti della disciplina. Quest’anno ci concentreremo su due argomenti di grande attualità: l’Intelligenza Artificiale (IA) in dermatologia e la psicodermatologia.

10 APRILE - Artificial intelligence: siamo pronti? Psicodermatologia in Ticino

L’intelligenza artificiale ha profondamente modificato il panorama della medicina, e la dermatologia è una delle discipline che più sta beneficiando di queste innovazioni. Grazie ad algoritmi avanzati e tecnologie di apprendimento automatico, oggi è possibile analizzare immagini cutanee ed istologiche con una precisione mai vista prima, migliorando la diagnosi precoce di patologie come il melanoma. Nonostante i successi, l’integrazione dell’IA nella pratica dermatologica solleva questioni cruciali, come l’affidabilità degli algoritmi, la regolamentazione giuridica e le implicazioni etiche del suo uso. Durante il colloquio, si discuteranno le prospettive future dell’IA in dermatologia, con focus su come la tecnologia possa migliorare l’accesso e la qualità delle cure.

Parallelamente, esploreremo la psicodermatologia, disciplina che indaga il rapporto tra salute mentale e patologie cutanee come psoriasi, dermatite atopica e acne. Questo rapporto bidirezionale, che vede la pelle come uno specchio dello stato emotivo e mentale, suggerisce l’importanza di un approccio integrato che unisca dermatologia e supporto psicologico per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Unendo questi due temi, il colloquio sottolinea l’importanza di un approccio multidisciplinare, che integri innovazione tecnologica e attenzione alla dimensione umana, per migliorare diagnosi, trattamenti e l’esperienza complessiva del paziente.

Durante l’incontro, interverranno esperti nazionali ed internazionali, come la Dr.ssa med. Raffaela Colombo, psichiatra e responsabile medico dell’Organizzazione Sociopsichiatrica Cantonale Ticinese, ed il Dr. med. Sebastian Podlipnik, dermatologo dell’Hospital Clinic di Barcellona, centro pioniere nello sviluppo della dermatoscopia digitale. Le loro competenze arricchiranno il nostro colloquio con visioni innovative e approcci multidisciplinari.
Il 61° Colloquio di Dermatologia è un’occasione unica per medici e ricercatori di confrontarsi, condividere esperienze e discutere il futuro della dermatologia.

Vi invitiamo a partecipare attivamente e a contribuire al dibattito.

Buon colloquio a tutti!
(Testo creato con Chat GPT in data 16.11.2024, modificato in data 15.01.2025)

PD Dr.ssa med. C. Mangas, Capo Servizio
PD Dr. med. H. Beltraminelli, Primario