• News

Il Laboratorio di Medicina Rigenerativa EOC sviluppa modelli 3D organo-specifici partendo da cellule derivate da pazienti

Il Laboratorio di Medicina Rigenerativa EOC sviluppa modelli 3D organo-specifici partendo da cellule derivate da pazienti

Il Laboratorio di Medicina Rigenerativa presso l’Ente Ospedaliero Cantonale sviluppa modelli 3D organo-specifici partendo da cellule derivate da pazienti. Questo processo è automatizzato e standardizzato attraverso il sistema robotizzato OT-2 sviluppato da Opentrons.

Questi modelli sono sviluppati per lo studio dei processi di invecchiamento e per l’analisi della formazione di tumori. Tali linee di ricerca sono in accordo con i principi di riduzione e sostituzione dei modelli animali.

Il processo sviluppato consente di creare piattaforme in grado di ospitare decine di campioni per lo studio dell’effetto di farmaci o lo sviluppo di terapie paziente-specifiche.

Questa ricerca è sviluppata dagli studenti di dottorato Mattia Cenciarini ed Alex Zadro, che lavorano sotto la supervisione di Simone Bersini e Matteo Moretti. Il programma di ricerca è volto ad implementare l’automazione nella biofabbricazione.

L’automazione modella il futuro, promuovendo efficienza, riproducibilità e innovazione nella ricerca biomedica.