Nel mese di giugno 2024 il Consiglio di Amministrazione dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha nominato il Prof. Dr. med. Thomas Greuter, medico specialista in Gastroenterologia ed Epatologia, primario del Servizio di Gastroenterologia ed Epatologia dell'Ospedale Regionale di Lugano (EOC). Nel mese di dicembre 2024 il Consiglio dell’Università della Svizzera italiana (USI) ha confermato la sua nomina a Professore straordinario di Gastroenterologia ed Epatologia nella Facoltà di scienze biomediche.
- Nomine
Nuovo primario del Servizio di Gastroenterologia ed Epatologia all'Ospedale Regionale di Lugano EOC e Professore di ruolo di Gastroenterologia ed Epatologia dell'Università della Svizzera italiana
Il Prof. Dr. med. Thomas Greuter è attualmente caposervizio di Gastroenterologia ed Epatologia presso il Gesundheitszentrum Zürcher Oberland (GZO) Spital di Wetzikon, è research group leader presso l'Ospedale universitario di Zurigo e medico consulente presso l'Ospedale universitario di Losanna (CHUV).
Entrerà nella nuova funzione in data 01.05.2025.

Curriculum Vitae del Prof. Dr. med. Thomas Greuter
Nato nel 1988, di nazionalità svizzera, il Prof. Dr. med. Thomas Greuter si laurea in Medicina presso l’Università di Zurigo nel 2013, dove ottiene il dottorato nel 2015. Si specializza in Medicina Interna nel 2020, in Gastroenterologia nel 2021 e completa una formazione avanzata in Epatologia nel 2022.
Inizia la carriera come medico assistente presso il GZO Spital di Wetzikon e l’Universitätsspital di Zurigo, proseguendo poi come medico capoclinica in Medicina Interna e Gastroenterologia al GZO Spital. Nel 2017 e 2018, grazie a una prestigiosa borsa di studio, frequenta per due anni il Servizio di Gastroenterologia ed Epatologia della Mayo Clinic di Rochester (USA). Tornato in Svizzera, si forma in Gastroenterologia presso il USZ e Wetzikon, con specializzazione tecniche endoscopiche avanzate, tra cui ERCP ed EUS. Dal novembre 2020, ricopre il ruolo di consulente in Epatologia presso l’Ospedale Universitario di Losanna (CHUV), con competenze in trapianti, ERCP, EUS, interventistica e resezioni endoscopiche complesse.
Il Prof. Greuter è fortemente impegnato nella ricerca. Attualmente guida un gruppo di ricerca di laboratorio a Zurigo e ha precedentemente ricoperto il ruolo di group leader a Losanna. Ha ottenuto importanti finanziamenti da enti pubblici e privati e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il prestigioso "Rising Star Award" della United European Gastroenterology (UEG). È membro permanente del Comitato scientifico (Abstract Reviewing Committee) dell'American Gastroenterology Association (AGA) e affiliato alle principali società scientifiche di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva a livello nazionale, europeo e internazionale.
Partecipa regolarmente a congressi specialistici, spesso come oratore su invito anche in ambito internazionale. Autore di 135 pubblicazioni su riviste peer-reviewed (Scopus H-index 32, https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=56786456900), collabora come revisore per diverse riviste scientifiche, non limitate al campo della Gastroenterologia, e contribuisce alla redazione di linee guida attraverso numerosi gruppi di lavoro.
Nel marzo 2021, l’Università di Zurigo gli conferisce la Venia legendi (PD). Dal novembre 2021, è docente di Gastroenterologia presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Losanna e, dal 2020, insegna bedside teaching agli studenti dell’Università di Zurigo. Ha inoltre contribuito alla formazione pratica degli studenti dell’Università di Losanna tra il 2021 e il giugno 2022. Dal 2017 supervisiona regolarmente tesi di dottorato e di master di studenti delle Università di Zurigo e Losanna. Inoltre ha completato un Executive MBA presso l’Università di Zurigo.