
La sicurezza dei pazienti è fondamentale
Le strutture EOC accolgono un grande numero di pazienti, a volte anche per delle permanenze piuttosto brevi. Nella medicina moderna accade spesso che più attività complesse debbano essere svolte velocemente e, a volte, contemporaneamente. Per questo motivo, è stato introdotto un ulteriore strumento volto ad aumentare la sicurezza del paziente: il braccialetto identificativo.
Il braccialetto -indossato da tutti i pazienti degenti, ospiti dell’ospedale di giorno, che accedono in sala operatoria oppure che transitano dal Pronto soccorso- facilita l’identificazione, garantendo maggiore sicurezza nel processo diagnostico-terapeutico.
Il braccialetto in uso è privo di lattice e resistente alla crescita batterica.
Tuttavia, se il paziente dovesse riscontrare delle problematiche nell’utilizzo del braccialetto, è invitato a comunicarlo prontamente al personale curante.