Cirrosi epatica

La cirrosi epatica è una malattia cronica in cui il tessuto epatico viene sempre più distrutto e il fegato perde la sua funzione. All'inizio, di solito, non ci sono sintomi. Le cause più comuni sono il fegato grasso, solitamente causato dal consumo eccessivo di alcol o dall'obesità, ma anche l'epatite B e C. Un trattamento mirato e tempestivo della causa, in particolare dell'epatite B e C, rende possibile la regressione delle cicatrici.

Panoramica

La cirrosi epatica è una malattia del fegato in cui la normale architettura dell'organo viene distrutta. Il tessuto epatico viene gradualmente sostituito da tessuto connettivo non funzionante. Ciò significa che il fegato non è più in grado di svolgere completamente o del tutto le sue funzioni vitali: digerire i grassi, immagazzinare energia e disintossicarsi. Il tessuto diventa cicatrizzato, indurito e si restringe sempre più. Per questo motivo la cirrosi epatica prende anche il nome colloquiale di "fegato rimpicciolito".

Le malattie sono spesso responsabili della cirrosi epatica

Diverse malattie del fegato possono danneggiare l'organo vitale a tal punto che il risultato finale è la cirrosi epatica. Le malattie che colpiscono il fegato sono, ad esempio:

  • Fegato grasso alcolico dovuto a un consumo eccessivo di alcol a lungo termine;
  • Fegato grasso non alcolico, dovuto principalmente alla sindrome metabolica: un "tetrapack" di obesità, metabolismo degli zuccheri disturbato e ridotta sensibilità all'insulina, aumento dei livelli di lipidi nel sangue e pressione alta;
  • Infezione virale cronica del fegato (in particolare infezione cronica da epatite B e C)


Nella maggior parte dei casi, la cirrosi epatica è il risultato di un processo pluridecennale in cui le influenze nocive devono agire sul fegato per anni. Questo perché l'organo ha un enorme potenziale di rigenerazione. In una certa misura, il fegato può sempre rinnovarsi, compensare i danni e riprendersi, a patto che si prendano per tempo delle contromisure, ad esempio nel consumo di alcol o nell'alimentazione.

Tuttavia, se le influenze distruttive continuano, il fegato finisce per "cedere". Inizia un processo di rimodellamento e sostituisce il tessuto epatico con un tessuto connettivo senza funzioni. Il tessuto cicatrizzato e indurito, tuttavia, è meno rifornito di sangue. Pertanto, la funzione del fegato diminuisce gradualmente.

Quanto più precocemente viene trattata la cirrosi epatica, tanto maggiori sono le possibilità di sopravvivenza. Nelle fasi avanzate, la malattia epatica è molto pericolosa e può costare la vita. In tutto il mondo, la cirrosi è responsabile di oltre un milione di decessi all'anno e l'incidenza di questa malattia epatica è in aumento.

Quanto è comune la cirrosi epatica?

Nei paesi industrializzati, la cirrosi epatica non è rara: circa 250 persone su 100.000 ne sono affette. La causa più comune in Europa è il consumo eccessivo di alcol a lungo termine. Gli uomini sono colpiti circa due volte più spesso delle donne e muoiono due volte più spesso di cirrosi epatica. Secondo l'Ufficio federale di statistica (UST), nel 2016 in Svizzera sono morti 312 uomini e 129 donne per cirrosi epatica legata all'alcol.

Cause e fattori di rischio

Diverse malattie del fegato sono possibili cause di cirrosi epatica. Tutte hanno in comune il fatto che le influenze nocive agiscono sul fegato per un periodo di tempo prolungato e lo distruggono gradualmente. Il tessuto connettivo aumenta e si formano noduli e cicatrici che si restringono. Le seguenti cause di cirrosi epatica sono comuni:

  • Fegato grasso alcolico (AFL): la causa è il consumo eccessivo di alcol a lungo termine, che fa sì che il fegato diventi sempre più grasso. L'alcol danneggia le cellule epatiche, interrompe il metabolismo locale dei grassi e i grassi si accumulano nel fegato. In Europa e negli Stati Uniti, circa il 60% dei casi di cirrosi epatica è dovuto al consumo eccessivo di alcol. Un consumo giornaliero di circa 40 grammi di alcol negli uomini e 20 grammi nelle donne può già danneggiare il fegato in modo irreversibile. Chi continua a bere alcolici danneggia il fegato sempre di più. In seguito l'organo trasforma il tessuto epatico sano in tessuto connettivo senza funzioni;
  • Fegato grasso non alcolico (NAFL): la causa è solitamente una combinazione di quattro fattori: Obesità, ridotta sensibilità all'insulina delle cellule dell'organismo, aumento dei lipidi nel sangue e pressione alta. I medici parlano di sindrome metabolica;
  • Malattia virale cronica del fegato: questa malattia del fegato è causata dall'infezione di vari virus dell'epatite. I medici distinguono tra epatite B, C, D e, molto raramente, E, a seconda del virus che scatena la malattia. Circa il 30% delle cirrosi epatiche sono causate da epatite virale di tipo B o C.


Nei paesi industrializzati, il fegato grasso alcolico e non alcolico e le infezioni virali croniche sono tra le cause più comuni di cirrosi epatica. I medici devono sempre trattare adeguatamente queste malattie di base che portano alla cirrosi epatica, cioè il fegato grasso o l'epatite. In caso contrario, la malattia epatica progredisce costantemente e può portare alla cirrosi.

Sintomi

La cirrosi epatica non è facile da riconoscere all'inizio. Perché all'inizio di solito non provoca alcun sintomo. I medici la scoprono spesso durante un esame di routine, quando determinano i valori del fegato. Inoltre, la cirrosi epatica di solito provoca solo sintomi molto generici. Questi sintomi si manifestano anche nel contesto di varie altre malattie. Tuttavia, più la distruzione del fegato progredisce, più i sintomi diventano pronunciati.

Cirrosi epatica: i sintomi sono spesso di natura generale.

I seguenti segni possono indicare una cirrosi epatica in fase iniziale:

  • Stanchezza, affaticamento;
  • Diminuzione delle prestazioni;
  • Sensazione di pressione o pienezza nella parte superiore dell'addome;
  • Flatulenza;
  • Nausea.


Inoltre, si verificano vari cambiamenti della pelle, i cosiddetti segni cutanei:

  • Formazione di nuovi vasi che assomigliano visivamente a una ragnatela (ragni vascolari) o a una stella - spesso si sviluppano su viso, collo e parte superiore del corpo;
  • Prurito della pelle;
  • Perdita di peli sull'addome e sul torace ("calvizie della pancia e del torace"), aumento della vascolarizzazione sull'addome;
  • Unghie di colore bianco (unghie bianche), unghie curve e distese (unghie di vetro di orologio);
  • Tendini ispessiti sulle superfici interne delle mani;
  • Palme rosse;
  • Pelle sottile, simile alla pergamena, con vasi dilatati che traspaiono (notare la pelle);
  • Labbra e lingua lucide e arrossate (labbra laccate, lingua laccata)


Inoltre, possono insorgere disturbi ormonali. Gli uomini soffrono spesso di problemi di potenza, disturbi della libido, perdita di capelli, ingrossamento del seno (ginecomastia) e deformazione dei testicoli. Le donne soffrono spesso di disturbi mestruali.

In presenza di tali sintomi, consultare sempre il medico. Potrebbe esserci dietro una malattia del fegato, ma non necessariamente. Possiamo andare a fondo della causa.

Cirrosi epatica avanzata: i sintomi

Se la cirrosi epatica progredisce ulteriormente, si sviluppano altri disturbi. Questi includono, ad esempio:

  • Ittero (icterus): Colorazione gialla della pelle e degli occhi (bianco degli occhi) perché il fegato danneggiato non riesce più a elaborare il pigmento biliare bilirubina con la stessa rapidità e lo immagazzina nei tessuti. Inoltre, l'urina diventa scura e le feci chiare;
  • Ritenzione idrica nelle gambe (edema) o nell'addome (ascite) - la circonferenza addominale aumenta; mancanza di respiro quando l'acqua si deposita nei polmoni;
  • Sanguinamento dal naso;
  • Perdita di peso significativa, cachessia;
  • Aumento della pressione sanguigna nella circolazione epatica (ipertensione portale);
  • Vene varicose nell'esofago o nello stomaco, cui possono seguire emorragie dall'esofago, dallo stomaco o dall'intestino (feci catramose e vomito di sangue);
  • Disturbi delle funzioni cerebrali, confusione fino al coma (encefalopatia epatica);
  • Cancro al fegato come conseguenza tardiva.

Prevenzione e diagnosi precoce

Esistono alcuni fattori di rischio che favoriscono lo sviluppo della cirrosi epatica e sui quali voi stessi avete il controllo. Il primo e più importante è il consumo di alcol. Se si fa un uso parsimonioso e attento dell'alcol, si può prevenire in una certa misura la cirrosi epatica.

È possibile proteggersi dall'epatite B, che è anche uno dei fattori scatenanti della cirrosi epatica, con la vaccinazione. Per ora non è possibile vaccinarsi contro l'epatite C. Ma anche in questo caso esistono alcune misure di protezione: Indossare guanti quando si entra in contatto con ferite sanguinanti su altre persone.

Non esistono misure concrete per la diagnosi precoce della cirrosi epatica. Spesso i medici la scoprono per caso durante un esame di routine. È necessario che le malattie che possono portare alla cirrosi epatica siano sempre adeguatamente controllate e trattate: in questo modo è possibile diagnosticare precocemente la malattia del fegato.

Decorso e prognosi nella cirrosi epatica

Il decorso e la prognosi della cirrosi dipendono sempre dal grado di avanzamento della malattia epatica. Lo stadio gioca quindi un ruolo decisivo. Una cirrosi epatica incipiente può spesso essere fermata con terapie adeguate. È inoltre importante trattare le malattie che portano alla cirrosi. Senza trattamento, la cirrosi progredisce e il fegato perde la sua capacità di funzionare.

Le malattie epatiche vengono suddivise in diversi gradi di gravità in base al punteggio di Child-Pugh, da cui dipendono anche la prognosi e l'aspettativa di vita. La valutazione della funzionalità epatica si basa su cinque criteri, per ognuno dei quali vengono assegnati da uno a tre punti. Questi includono il valore INR (una misura della coagulazione del sangue), l'albumina, la bilirubina, l'ascite e la disfunzione cerebrale (encefalopatia). I punti da assegnare sono quindi da cinque a quindici. Infine, si sommano tutti i punti e si suddividono le persone colpite in uno dei tre stadi.

  • Child A (da 5 a 6 punti): Cirrosi epatica allo stadio iniziale - Sopravvivenza media 12 anni;
  • Child B (da 7 a 9 punti): Un anno dopo la diagnosi, l'85% delle persone colpite è ancora vivo;
  • Child C (da 10 a 15 punti): La cirrosi epatica è molto avanzata: solo il 35% delle persone colpite vive più di un anno.


La cirrosi epatica può portare a diverse complicazioni. Queste includono, ad esempio

  • Ritenzione idrica nell'addome (ascite, idropisia addominale);
  • Disturbi metabolici;
  • Emorragie nell'esofago e nello stomaco (vene varicose);
  • Perdita della funzione cerebrale perché il fegato non è più in grado di disintossicarsi a sufficienza;
  • Cancro al fegato (carcinoma epatico);
  • Insufficienza epatica.

Trattamento

I trattamenti per la cirrosi epatica dipendono sempre dalla rispettiva causa. Senza terapia, sempre più tessuto epatico viene distrutto e il fegato perde la sua funzione. La cirrosi epatica non può essere curata, ma spesso la sua progressione può essere rallentata con le terapie. Anche le complicanze possono essere spesso prevenute con la terapia.

Trattamenti per la cirrosi epatica - a seconda della causa

  • Astenersi dall'alcol;
  • Riduzione del sovrappeso;
  • Evitare le sostanze che danneggiano il fegato;
  • Trattamento dell'epatite B e C;
  • Trattamento delle malattie metaboliche ereditarie;
  • Trapianto di fegato.