Malattia coronarica

Nella malattia coronarica, le arterie coronarie si restringono o si chiudono. Questo provoca una mancanza di ossigeno nel tessuto muscolare cardiaco, che provoca disturbi come il dolore e può danneggiare il cuore. La coronaropatia non può essere curata. L'angina pectoris è uno dei sintomi più comuni della coronaropatia.

Panoramica

Nella cardiopatia coronarica (CHD), il muscolo cardiaco non riceve più ossigeno a sufficienza. Ciò è causato dal restringimento delle arterie coronarie. I segni tipici sono, ad esempio, una sensazione di tensione e dolore dietro lo sterno, che si manifestano durante lo sforzo (chiamata anche angina pectoris). Le possibili conseguenze della coronaropatia possono essere aritmie cardiache, insufficienza cardiaca, infarto o, nel peggiore dei casi, morte cardiaca improvvisa. Poiché il restringimento dei vasi si verifica spesso a causa dell'arteriosclerosi, uno stile di vita sfavorevole (ad esempio, il fumo, la mancanza di esercizio fisico, un'alimentazione scorretta, il sovrappeso, ecc.

Malattia coronarica - età e incidenza

La cardiopatia coronarica è infatti una delle malattie cardiovascolari più comuni. Gli uomini di età superiore ai 45 anni e le donne di età superiore ai 55 sono particolarmente a rischio. Oltre all'età, anche il sesso influisce sul rischio di malattia: in Svizzera è del 23% per gli uomini e del 18% per le donne. La malattia coronarica è una delle cause di morte più comuni nei Paesi industrializzati occidentali.

Cause e fattori di rischio

I vasi coronarici, chiamati anche arterie coronarie, forniscono al muscolo cardiaco sangue fresco o ossigeno. A volte le arterie coronarie si restringono o si bloccano completamente. Gli esperti definiscono questo fenomeno come "malattia coronarica". Nella maggior parte dei casi, la causa è la cosiddetta arteriosclerosi (indurimento delle arterie). Il colesterolo e il calcio si depositano nelle cosiddette "placche" sulle pareti dei vasi sanguigni. Le placche provocano un restringimento dei vasi che impedisce il passaggio di una quantità sufficiente di sangue. Il risultato è che il muscolo cardiaco non riceve più ossigeno a sufficienza. Le persone colpite avvertono il tipico disagio soprattutto durante lo sforzo. Con il tempo, i vasi si restringono sempre di più e i sintomi possono comparire anche durante uno sforzo ridotto o a riposo. Nel peggiore dei casi, si sviluppa un'occlusione vascolare completa che porta a un attacco cardiaco.

Questi fattori di rischio esistono

Diversi fattori possono influenzare il rischio di sviluppare una malattia coronarica. Da un lato, la malattia è una conseguenza dell'invecchiamento. Dall'altro, esiste anche una predisposizione familiare. Inoltre, lo stile di vita gioca un ruolo importante nel rischio di sviluppare la malattia. Il fumo, l'obesità (in particolare una distribuzione sfavorevole del grasso con accumulo di grasso nella cavità addominale libera), lo stress e la mancanza di esercizio fisico favoriscono lo sviluppo della malattia coronarica. Anche le malattie sottostanti, come l'ipertensione, il colesterolo alto, un disturbo lipometabolico e il diabete mal controllato, sono sfavorevoli.

Sintomi

A seconda dell'entità del restringimento e del punto in cui si trova l'area ristretta delle arterie coronarie, i sintomi sono più o meno gravi. I segni tipici della coronaropatia, che vengono riassunti con il termine tecnico "angina pectoris", sono dolori simili a un attacco o una sensazione di bruciore dietro lo sterno. Il dolore può irradiarsi ad altre parti del corpo, come le braccia fino alla punta delle dita e talvolta alle scapole, al collo, alla schiena, all'addome superiore o alla mascella inferiore. È caratteristica anche una sensazione di oppressione al petto.

Nella cosiddetta angina pectoris stabile, i sintomi si manifestano di solito quando il muscolo cardiaco è sotto sforzo e ha bisogno di più ossigeno. Questo può accadere, ad esempio, durante lo stress o lo sforzo fisico, ma anche a causa di influenze esterne come il freddo o dopo pasti abbondanti. In genere, i sintomi si attenuano dopo pochi minuti, non appena lo sforzo cessa o il paziente assume nitroglicerina.

Nel caso della cosiddetta angina pectoris instabile, invece, i problemi si manifestano a riposo, di notte durante il sonno o in generale senza una causa scatenante riconoscibile. È inoltre tipico che i sintomi durino sempre più a lungo (più di 15 minuti), si presentino sempre più spesso o diventino ogni volta più forti. Anche i preparati a base di nitroglicerina non apportano alcun miglioramento. Inoltre, possono verificarsi mancanza di respiro, nausea, vertigini, sudorazione e paura di morire. Attenzione: l'angina pectoris instabile è molto spesso un precursore di un attacco cardiaco. Se si verificano i sintomi sopra descritti, non esitare e chiama immediatamente i servizi di emergenza (144).

Oltre a queste due forme principali di angina pectoris, ne esistono altre che, tuttavia, si manifestano piuttosto raramente (ad esempio, la sindrome X o angina pectoris microvascolare, l'angina di Prinzmetal).

Angina pectoris: sintomi nelle donne

In molti casi, i sintomi dell'angina pectoris si manifestano in modo diverso nelle donne rispetto agli uomini. Le donne soffrono soprattutto di sintomi atipici, come respiro affannoso, nausea, affaticamento e problemi di stomaco. Il dolore al petto è raramente, se non mai, presente. Pertanto, l'angina pectoris nelle donne spesso non viene individuata.

Angina pectoris senza sintomi

A volte l'angina pectoris può non provocare alcun sintomo. La cosiddetta angina pectoris silente si verifica soprattutto nelle persone diabetiche o anziane. Anche in questo caso, il rischio che la malattia coronarica venga trascurata e non trattata è elevato.

Prevenzione e diagnosi precoce

Poiché i sintomi della coronaropatia sono spesso molto lievi nelle fasi iniziali della malattia, la diagnosi precoce è difficile. Tuttavia, è possibile fare molto per ridurre il rischio di sviluppare la malattia. Poiché la coronaropatia è spesso scatenata dall'indurimento delle arterie, uno stile di vita sano è estremamente importante per la prevenzione. Ciò implica innanzitutto che

  • Smettere di fumare, (consulenza ai fumatori);
  • Evitare o perdere il peso in eccesso - attraverso un cambiamento permanente della dieta e un regolare esercizio fisico;
  • Imparare a gestire al meglio lo stress, ad esempio imparando una tecnica di rilassamento come il training autogeno o il rilassamento muscolare progressivo;
  • Fare abbastanza esercizio fisico - gli sport di resistenza adatti sono la camminata, il nuoto o il ciclismo;
  • Feguire un'alimentazione sana e varia, cioè con molte verdure e fibre, meno grassi animali possibile e poco sale.


Se si soffre di altre condizioni mediche, come l'ipertensione, il colesterolo alto o il diabete, è necessario curarle adeguatamente. Inoltre, è importante sottoporsi a controlli regolari della propria salute, soprattutto se si è già stati colpiti da un infarto o se si ha una storia familiare di coronaropatia o di altri problemi cardiaci.

Decorso e prognosi

Di solito, i farmaci o talvolta l'intervento chirurgico che rimuove direttamente la vasocostrizione alleviano molto bene i sintomi. A lungo termine, tuttavia, è necessario cercare di modificare il proprio stile di vita. In questo modo, si eviterà che l'arteriosclerosi progredisca ulteriormente o si ripresenti in un altro punto, peggiorando così la prognosi della malattia. Inoltre, è necessario assumere regolarmente i farmaci e non dimenticare di sottoporsi a visite di controllo.

È importante trattare la malattia coronarica il più precocemente possibile. Meglio è per prevenire i danni al cuore. Se la coronaropatia viene trattata troppo tardi o in modo inadeguato, possono svilupparsi debolezza cardiaca (insufficienza cardiaca) o disturbi del ritmo cardiaco che influenzano negativamente l'ulteriore decorso della malattia. Senza trattamento, aumenta il rischio di morte cardiaca improvvisa o di infarto. Importante: un attacco cardiaco è pericoloso per la vita. Se lo si sospetta, chiamare immediatamente i servizi di emergenza (144).

Trattamento

Il trattamento della malattia coronarica è molto importante per prevenire un decorso grave della malattia e per migliorare la qualità della vita della persona colpita. La terapia giusta richiede non solo conoscenze mediche, ma anche l'aiuto della persona affetta dalla malattia. Spesso si tratta di una combinazione di diverse misure.