Nodulo tiroideo

I noduli tiroidei sono molto comuni, ma il timore che si tratti di cancro è infondato nella grande maggioranza dei casi. Tuttavia, è necessario sottoporsi a un esame dei noduli tiroidei per verificare se sono benigni, se devono essere osservati o se devono essere trattati perché sono maligni.

Panoramica

Circa una persona su due di età superiore ai 50 anni presenta noduli alla tiroide. La ghiandola tiroidea è situata a forma di farfalla sul collo sotto la laringe e produce l'importante ormone tiroideo L-tiroxina (T4). Nel corso degli anni può subire delle variazioni nodulari: Le cellule della tiroide si ristrutturano, si ingrandiscono o si moltiplicano e si sviluppa un nodulo.

Circa il 95% dei noduli tiroidei è benigno. Di solito non influiscono sulla salute, a meno che il nodulo non cresca o sia di grandi dimensioni e quindi prema sul tessuto circostante. Questo può causare disagio. Anche i cosiddetti adenomi autonomi possono causare disturbi. Questi noduli "caldi" producono una maggiore quantità di ormoni tiroidei e portano quindi all'ipertiroidismo.

Il restante cinque per cento dei noduli è maligno, di solito un carcinoma tiroideo.

Cause e fattori di rischio

La causa più importante dello sviluppo di un nodulo tiroideo è la carenza di iodio, presente in modo subliminale anche in Svizzera. Lo iodio è, per così dire, il carburante della tiroide, di cui ha bisogno per produrre ormoni. Se riceve troppo poco iodio, la ghiandola reagisce ingrandendosi. Le sue cellule si moltiplicano per poter assorbire il meno possibile il poco iodio presente nel sangue.

Inoltre, in caso di carenza di iodio, l'organismo produce una quantità maggiore di un certo ormone, l'ormone stimolante la tiroide (TSH). Si suppone che stimoli la produzione di ormoni tiroidei, che possono far ingrandire le cellule di questa ghiandola. La carenza di iodio modifica quindi la tiroide in due modi: le sue cellule si moltiplicano e si ingrandiscono. Questo può portare a gozzo, noduli benigni, ma anche a cisti e, in rari casi, al cancro.

Sintomi

I noduli tiroidei di solito crescono lentamente e spesso non superano il centimetro di grandezza. I disturbi e i segni spesso non si manifestano affatto. Di conseguenza, i noduli tiroidei vengono spesso scoperti solo per caso, ad esempio durante un esame dell'arteria carotidea nell'ambito di una verifica del rischio di arteriosclerosi.
Solo quando il nodulo tiroideo ha raggiunto una certa dimensione, a causa della sua crescita, affolla la trachea e l'esofago e possono manifestarsi i seguenti sintomi:

  • Sensazione di pressione e di tensione in gola;
  • Difficoltà di deglutizione;
  • Raucedine persistente;
  • Compulsione a schiarirsi continuamente la gola


Se si tratta di un nodulo caldo che porta all'ipertiroidismo, possono manifestarsi tutti i sintomi dell'ipertiroidismo perché il metabolismo è eccessivamente attivato:

  • Disturbi del sonno;
  • Nervosismo;
  • Sudorazione eccessiva;
  • Perdita di peso;
  • Diarrea;
  • Perdita di capelli.


Uno qualsiasi di questi segnali dovrebbe indurre a consultare un medico.

Prevenzione e diagnosi precoce

Per ridurre il rischio di noduli tiroidei, assicuratevi di assumere una quantità sufficiente di iodio nella vostra dieta. Questo oligoelemento si trova principalmente nel pesce di mare, ma anche nelle alghe (sushi) e nei crostacei. Se in cucina utilizzate sale da cucina iodato, fate già molto per un sano apporto di iodio.

Fate controllare regolarmente la funzionalità della tiroide. A tal fine è sufficiente un semplice esame del sangue, mentre a volte può essere necessaria anche un'ecografia della ghiandola tiroidea.

Se notate uno dei sintomi sopra elencati, dovete assolutamente portarli all'attenzione del vostro medico e farvi fare gli esami del caso. Un chiarimento è importante, spesso non si tratta di qualcosa di maligno. Ma anche se si tratta "solo" di un nodulo caldo, è necessario trattare un eventuale ipertiroidismo associato.

Decorso e prognosi dei noduli tiroidei

Se si tratta di un nodulo che non provoca disturbi pressori, non ha alcun valore patologico. I sintomi sgradevoli dell'ipertiroidismo causati da un nodulo caldo possono essere trattati bene con una terapia adeguata e quindi scomparire. Anche la prognosi del cancro alla tiroide è buona se viene individuato precocemente.

Trattamento

I noduli di piccole dimensioni, che hanno un diametro inferiore a un centimetro e non causano sintomi, di solito non devono essere trattati. Tuttavia, anche nel caso di questi noduli tiroidei è importante controllarli regolarmente. In questo modo è possibile individuare precocemente le alterazioni e contrastarle con una terapia adeguata.
Per i noduli tiroidei di oltre un centimetro e per quelli che causano fastidio, la terapia dipende dall'aspetto dei risultati ecografici e dalla loro eventuale malignità. Si procede come segue:

  • Noduli tiroidei benigni: Il trattamento è solitamente necessario solo se il nodulo benigno misura più di quattro centimetri o se preme sull'esofago o sulla trachea o se è esteticamente fastidioso perché chiaramente visibile all'esterno del collo. Il trattamento di scelta è quindi l'intervento chirurgico, in cui il nodulo viene delicatamente rimosso. In casi particolari si può prendere in considerazione anche l'ablazione a radiofrequenza. Si tratta di sclerosare il nodulo con il calore;
  • Noduli caldi della tiroide: Se il nodulo non è troppo grande, può essere trattato con la terapia con radioiodio. A questo scopo viene somministrato iodio radioattivo con una capsula. Lo iodio radioattivo si raccoglie nel nodulo tiroideo particolarmente attivo e lo distrugge. Tuttavia, se il nodulo è molto grande o se si sono sviluppati più noduli nella ghiandola tiroidea, la chirurgia è il trattamento di scelta. A seconda dell'estensione delle alterazioni, viene asportata solo una parte della tiroide, a volte addirittura l'intera ghiandola;
  • Cancro della tiroide: il trattamento primario è l'intervento chirurgico, in alcune forme di questo tumore si ricorre anche alla terapia con radioiodio, raramente a radiazioni esterne o in combinazione.

Specialità correlate


Dalle voci sottostanti si può accedere alla specialità o alle specialità cliniche che trattano questa patologia, nonché ai medici e agli ambulatori di riferimento nelle strutture EOC.