Vulvodinia

La vulvodinia è estremamente spiacevole per le donne: brucia, punge, prude e fa male nella zona degli organi genitali esterni. Le cause della vulvodinia non sono ancora note con precisione, ma sono coinvolti in modo determinante fattori fisici, psicologici ed emotivi.

Panoramica

La vulvodinia è un disturbo che provoca in molte donne un'enorme sofferenza. Nella zona della vulva, che comprende il mons veneris, le labbra e il clitoride, provano prurito, bruciore, bruciore e dolore. Alcune descrivono le loro sensazioni come se fossero state maltrattate con scosse elettriche, aghi o un coltello. Spesso i disturbi non sono riconducibili a cause ginecologiche o dermatologiche.

Vulvodinia - diverse forme

Gli esperti classificano la vulvodinia in base a diverse caratteristiche:

  • In molte donne non è interessata l'intera vulva, ma solo alcune zone (vulvodinia localizzata). I sintomi sgradevoli sono particolarmente frequenti all'ingresso della vagina con le labbra minori e le labbra maggiori (vestibolo). Vestibolodinia è il termine tecnico per definirla. Ma anche la regione del clitoride può far male (clitorodinia). Tuttavia, alcune donne avvertono i sintomi spiacevoli in tutta l'area della vulva (vulvodinia generalizzata);
  • La vulvodinia può manifestarsi spontaneamente senza alcuna causa scatenante. Inoltre, il tocco, la pressione o l'attrito possono causare i sintomi. Tali irritazioni meccaniche si verificano, ad esempio, durante i rapporti sessuali, il ciclismo o gli indumenti aderenti. I medici la chiamano vulvodinia provocata. In alcune donne, la vulvodinia spontanea e quella provocata agiscono insieme;
  • I medici distinguono inoltre tra vulvodinia primaria, che si manifesta senza una causa scatenante riconoscibile, e vulvodinia secondaria, in cui un'altra malattia è la causa dei sintomi. Può verificarsi in seguito a infezioni genitali, infezioni della vescica o malattie della pelle.


Le cause della vulvodinia sono ancora in gran parte da chiarire, ma. I possibili fattori scatenanti sono batteri, virus, malattie della pelle, malattie dei nervi, fattori emotivi ma anche sconosciuti. Il trattamento quindi coinvolge solitamente medici di diverse discipline, come specialisti in ginecologia, dermatologia, neurologia, fisioterapia e psicoterapia. Esistono diverse opzioni di trattamento che possono essere combinate tra loro. Ad esempio, farmaci, fisioterapia, tecniche di rilassamento, sport ed esercizio fisico.

Vulvodinia - frequenza ed età

La prevalenza della vulvodinia è difficile da quantificare. Le indagini condotte negli Stati Uniti hanno dimostrato che circa il 5-10% delle donne sperimenta questi sintomi sgradevoli nell'area intima in qualche momento della propria vita. Ciò significa che la vulvodinia non è rara, anche se è ancora largamente sconosciuta ad alcune donne e ai professionisti.

La vulvodinia colpisce soprattutto le donne in età fertile. A volte i sintomi compaiono solo in età avanzata, dopo la menopausa. Tuttavia, la malattia può iniziare nell'infanzia o nell'adolescenza. La vulvodinia provocata è più frequente in giovane età, ad esempio quando si ha un rapporto sessuale per la prima volta o si inserisce un tampone.

Cause e fattori di rischio

Le cause esatte della vulvodinia sono ancora in gran parte sconosciute. Tuttavia, si sospetta che a scatenare la malattia sia una combinazione di fattori fisici, psicologici, emotivi, sociali e genetici.

I ricercatori discutono i seguenti fattori:

  • Danni ai nervi, ad esempio al nervo pudendo, che rifornisce alcune aree della regione intima;
  • Aumento del numero di fibre nervose nell'area interessata: ciò aumenta la sensibilità al dolore;
  • Rilascio di una maggiore quantità di messaggeri infiammatori, talvolta senza che l'agente patogeno sia ancora presente nell'organismo;
  • Reazione insolita dell'organismo a un'infezione o a una lesione dei tessuti: Per esempio, a causa di una caduta sul coccige, di interventi chirurgici al bacino o al pavimento pelvico, di infezioni ripetute della vescica o di parti vaginali con episiotomia o stiramento dei nervi;
  • Predisposizione genetica: Alcune varianti genetiche possono mantenere i processi infiammatori attraverso l'aumento del rilascio di messaggeri infiammatori (ad esempio, citochine). Tuttavia, non esistono ancora prove scientifiche sufficienti che la vulvodinia sia congenita o ereditaria;
  • Ipersensibilità alla propria flora vaginale: frequenti infiammazioni vaginali causate dal lievito Candida albicans, considerato un importante fattore scatenante della vestibolodinia;
  • Muscoli del pavimento pelvico indeboliti o affaticati;
  • Stress psicosociale o emotivo: conflitti in famiglia o in coppia, stress mentale nella vita quotidiana e sul lavoro, traumi psicologici, esperienze di perdita, reati, disturbi alimentari, sia attuali che risalenti all'infanzia;
  • Gli esperti discutono anche i legami con altre malattie associate a un sistema immunitario iperattivo e mal indirizzato. Tra queste vi sono le allergie, le malattie atopiche (ad esempio la neurodermite), l'intolleranza all'istamina o le malattie autoimmuni. Tuttavia, i collegamenti non sono ancora stati sufficientemente dimostrati scientificamente.

Sintomi

I sintomi della vulvodinia variano da donna a donna e variano anche in gravità. I sintomi possono manifestarsi spontaneamente senza alcuna causa scatenante, ma anche a seguito di pressione, attrito o tocco. Questa irritazione meccanica si verifica, ad esempio, attraverso il sesso, la bicicletta, la posizione seduta prolungata e l'uso di salvaslip, assorbenti e indumenti stretti.

Non tutte le donne affette da vulvodinia manifestano necessariamente tutti i sintomi. Inoltre, i sintomi non sono sempre gli stessi, ma cambiano nel corso della giornata. Spesso aumentano nel pomeriggio-sera. Di notte e al mattino, invece, sono meno intensi. Anche il ciclo mestruale può influenzare la gravità dei sintomi. Spesso aumentano poco prima o dopo le mestruazioni. Anche il freddo, l'umidità, l'attività fisica e lo stress possono aumentare il dolore.

Prevenzione e diagnosi precoce

Le cause della vulvodinia sono ancora in gran parte sconosciute. Pertanto, non esistono misure per prevenire la malattia. Inoltre, non esiste una diagnosi precoce specifica da parte del medico. Pertanto, il consiglio generale è: rivolgersi sempre a un medico in caso di disturbi persistenti nella zona intima.

Se sospettate di essere affette da vulvodinia, cercate un medico esperto in questa patologia. L'organizzazione svizzera vulvodynie.ch offre aiuto nella ricerca. In questo modo si può evitare il "salto del medico", spesso frustrante.

Decorso e prognosi della vulvodinia

Il decorso e la prognosi della vulvodinia non possono essere generalmente previsti. Variano da donna a donna. Oggi, tuttavia, esistono molte opzioni terapeutiche che possono migliorare i sintomi. Spesso è la combinazione di più terapie che porta a un miglioramento o a una cura della vulvodinia. Di conseguenza, la normale vita quotidiana e il lavoro sono spesso di nuovo possibili. Anche la qualità della vita e la voglia di vivere spesso ritornano con i giusti trattamenti.

Trattamento

Il trattamento della vulvodinia si basa su diversi pilastri. Gli esperti trattano i sintomi con l'aiuto di diverse strategie, che di solito utilizzano in combinazione per aumentarne l'efficacia, come i farmaci, l'allenamento del pavimento pelvico e la psicoterapia. Il termine tecnico è "terapia multimodale". Tuttavia, i trattamenti in questione variano da persona a persona. Non esiste una "sola" terapia o combinazione che aiuti tutte le donne allo stesso modo. Dipende dai sintomi, ma anche dalle cause sospette della vulvodinia. Potrebbe essere necessario provare diversi trattamenti e vedere quali funzionano meglio per voi. E bisogna essere pazienti: non sempre i trattamenti funzionano come si spera. Le opzioni di trattamento più recenti per la vulvodinia includono l'uso di un dispositivo laser. Questi trattamenti possono essere offerti anche presso l'USZ. Poiché le terapie laser per questa indicazione non sono ancora coperte dall'assicurazione sanitaria, è necessario ottenere in anticipo un'approvazione dei costi, se necessario.

Il trattamento coinvolge solitamente medici di diverse discipline, come ginecologia, uroginecologia, dermatologia, neurologia, endocrinologia riproduttiva, medicina del dolore, terapia sessuale, fisioterapia, psicologia o psichiatria.

Specialità correlate