Candida albicans

La Candida albicans appartiene al genere dei lieviti ed è la causa più comune di un'infezione fungina (candidosi) della mucosa orale. È spesso presente nella normale flora orale. Altri rappresentanti sono Candida krusei, Candida tropicalis e Candida glabrata.

Panoramica

La Candida albicans è un lievito presente nella flora normale e sana della pelle e delle mucose di quasi tutte le persone. In determinate condizioni, la Candida può crescere eccessivamente e quindi portare alla candidosi. Questo può accadere, ad esempio, in presenza di un sistema immunitario indebolito.

Cause e fattori di rischio

Se il sistema immunitario è già indebolito, se ci sono lesioni o alterazioni della mucosa orale, il rischio di un'infezione da candida aumenta. Alcune malattie della mucosa orale, come il lichen planus o la leucoplachia, possono favorire un'infezione da candida.
I fattori locali favorenti un'infezione da Candida possono essere:

  • Protesi dentarie non adatte;
  • Bocca secca;
  • Spray per l'asma contenenti corticosteroidi;
  • Il fumo


I fattori sistemici includono:

  • Malnutrizione;
  • Malattie metaboliche (ad es. diabete mellito); 4
  • Malattie da immunocompromissione (leucemia, AIDS);
  • Irradiazione nella zona della mascella;
  • Farmaci come antibiotici e immunosoppressori.

Sintomi

Un'infezione da lievito nella bocca e nella gola è chiamata anche mughetto. È caratterizzata da arrossamento e da una patina biancastra che può essere rimossa. La mucosa sottostante è arrossata e spesso può sanguinare facilmente dopo la rimozione della patina. I sintomi tipici sono secchezza delle fauci, sensazione di bruciore e disturbi del gusto.

Prevenzione e diagnosi precoce

Uno stile di vita sano riduce il rischio di contrarre un'infezione fungina. Ciò include, ad esempio, una dieta sana a basso contenuto di carboidrati. Ai pazienti che utilizzano spray per l'asma contenenti corticosteroidi si consiglia di sciacquare la bocca con acqua. Un sistema immunitario indebolito in condizioni di salute altrimenti buone può essere l'unica causa di un'infezione da Candida albicans.

Trattamento

La candidosi della mucosa orale può essere trattata bene con i farmaci (antimicotici). Di solito si utilizzano pastiglie e sospensioni da applicare direttamente sulla mucosa. In alcuni casi è necessario un trattamento sistemico con compresse. L'importante è una corretta applicazione per un periodo di tempo sufficientemente lungo. Il farmaco deve essere continuato per almeno due giorni dopo che i sintomi si sono attenuati. Nei portatori di protesi dentaria, anche la protesi rimovibile deve essere sempre trattata.