Risultati della ricerca
-
Malattie e trattamenti
Epatite autoimmune
La terapia radiometabolica si occupa di trattare varie patologie, benigne e maligne, sfruttando appropriati radiofarmaci con isotopi emittenti radiazioni corpuscolate....
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Sindromi autoinfiammatorie
La terapia radiometabolica si occupa di trattare varie patologie, benigne e maligne, sfruttando appropriati radiofarmaci con isotopi emittenti radiazioni corpuscolate....
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Disturbo da alimentazione incontrollata
- Molti studi hanno dimostrato che la terapia cognitivo-comportamentale può aiutare con il disturbo da alimentazione incontrollata....
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Tiroidite autoimmune
La terapia radiometabolica si occupa di trattare varie patologie, benigne e maligne, sfruttando appropriati radiofarmaci con isotopi emittenti radiazioni corpuscolate. -...
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Vene varicose nella zona pelvica e genitale
differenziale della sindrome da congestione delle vene pelviche - Nella maggior parte dei casi, la sindrome delle vene pelviche può essere trattata in modo minimamente invasivo (mediante...
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Lesione del tendine d'achille
La decisione sul tipo di terapia viene discussa individualmente con il paziente....
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Carcinoma basocellulare
La terapia dipende dalle dimensioni e dalla localizzazione, dall'età e dalle condizioni generali della persona colpita....
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Sindrome di Cushing
La terapia radiometabolica si occupa di trattare varie patologie, benigne e maligne, sfruttando appropriati radiofarmaci con isotopi emittenti radiazioni corpuscolate....
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Cancro uretrale
La terapia radiometabolica si occupa di trattare varie patologie, benigne e maligne, sfruttando appropriati radiofarmaci con isotopi emittenti radiazioni corpuscolate....
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Infertilità nell'uomo e nella donna
sono possibili anche cause ereditarie (=genetiche); Parotite in giovane età - la malattia infettiva può portare a una grave infiammazione testicolare e compromettere in modo irreversibile...
Vai alla pagina